Docenti e studenti del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate dell’I.I.S.S. “C.E. Gadda” di Fornovo di Taro (PR) con l’obiettivo di offrire un contesto di approfondimento sulle tematiche educative relative all’ambiente, permettendo quindi ai partecipanti di apprendere nuove conoscenze, competenze e metodologie e di educare al cambiamento in modo partecipato, permettendo ai giovani una maggiore consapevolezza sui temi ambientali, stimolando al contempo un cambio di comportamento verso soluzioni sostenibili.

Il progetto sarà realizzato grazie alla collaborazione tra diversi Enti e soggetti del Territorio sia privati che pubblici, partendo dal promotore l’Ente Parchi del Ducato, il Parco del Taro con Esperta Srl per il percorso didattico e le attività scientifiche all’interno del Parco.

L’Azienda InfinitoDesign Srl per la realizzazione del portale web e dell’APP dedicata, la Società Montagna 2000 che parteciperà al progetto con l’analisi delle acque e guiderà i ragazzi nella realizzazione di una mini turbina per la produzione di energia idroelettrica.

Le altre importanti aziende a supporto del progetto sono VAL.FE.R. Srl, Valtaro Motori Srl e Linkotek Spa.

Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Fornovo Taro.